Visualizzazione post con etichetta prossime uscite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prossime uscite. Mostra tutti i post

venerdì 18 giugno 2010

Ma che cinema di merda

Cito una volta per tutte la fonte - 35mm.it - da cui attingo le informazioni questa sera, fonte di brutte notizie purtroppo, visto che si parla di cinema.
Già, perché ultimamente cos'è successo di bello?

Prima scopro che "già da tempo gira voce" di un remake di Martyrs, ma cavolo già si fanno troppi remake di film vecchi, andiamo un po' in controtendenza e facciamo quelli dei film di due anni fa? No, va bene, ditelo: abbiamo ammazzato anche quel poco di creatività che sembrava riaffiorare.
Ah no, scusate, a quanto pare il remake verrà fatto per rendere il film appetibile al pubblico americano, poveretti, sono troppo sensibili loro per vedere i film francesi... ma che vadano a cagare gli americani che si rifanno i film in casa loro solo per speculare su idee di altri.

Spero di risollevarmi il morale quando noto che stanno per iniziare le riprese di Rise of the Apes
San Francisco ai giorni nostri. Alcuni esperimenti d’ingegneria genetica per l'evoluzione delle scimmie scatenano una guerra per la supremazia tra umani e scimmie.
Credo non ci sia altro da aggiungere. Non mi sento affatto sollevato.

Sembra invece interessante il titolo Dracula vs Jack lo Squartatore, citando dall'articolo:

Dal regista de "La citta verrà distrutta all'alba
Romero? Ah no, ancora quei fottuti remake... e torno ad esser triste...

No vabbè, non c'è limite al peggio, ci sarà un I Pirati dei Caraibi 4, e mi risparmio ulteriori commenti.
Buona notte.

giovedì 10 giugno 2010

A-Team Vs The Expendables: Io ho già deciso

Lascerò giudicare a voi, dato che non voglio influenzare la vostra scelta su quale di questi due film vedere. Sappiate solo che uno lo attendo come poche altre volte mi è successo, mentre ho VERAMENTE TANTA PAURA di vedere l'altro, perché sento che sarà una cagata colossale.

Qui sotto i trailer, buona visione.


martedì 25 maggio 2010

A-Team: pubblicata una anteprima

Non ne avevamo bisogno e non lo volevamo, come del resto molte altre produzioni, ma ce l'hanno fatto e tra poco ce lo ritroveremo nei cinema. E molti tra noi non resisteranno e andranno a vederlo, nonostante le premesse siano delle peggiori, ma come si può dire di no a quella che è stata una delle pietre miliari degli anni '80.
 
Ebbene, fino a pochi minuti fa ero anche tentato di vedere il film proprio perché mi rievoca molti ricordi, ma dopo questo video, ho cambiato idea.

Purtroppo per dovere di cronaca lo farò comunque, come sono solito fare, ma come per Clash of the Titans, forse non ne uscirò felice...

venerdì 14 maggio 2010

[Rec] Preparate i popcorn...

... e se vi è possibile mangiateveli a casa mentre guardate un dvd noleggiato, piuttosto che spendere dei soldi per anche uno solo di questi film...

Vogliamo parlare di Rec? Sinceramente no, ma qualche commento è d'obbligo, visto il successo che hanno riscosso i due capitoli. E se qualcuno ha la pazienza di spiegarmi il perché, gliene sarei grato.
O meglio, posso capire che abbiano incassato molto, visto che il successo di un film spesso non è dato dalla sua qualità ma dalla pubblicità che gli vien fatta. Come nel recente caso che tutti ricorderanno di Paranormal Activity e che forse qualcuno di voi avrà anche visto.
In un caso si tratta di una pubblicità più mirata e incentrata sui contenuti, mentre la seconda è stata un'opera massiccia che tramite insistenti campagne di informazione ha cercato in tutti i modi di convincere il grande pubblico della qualità del prodotto.
Ma chiudendo la divagazione, sinceramente non mi capacito di come più di qualcuno abbia apprezzato Rec: Uno e Due, chiaramente.

Partiamo quindi dal primo capitolo: [Rec] altro non è che un (ennesimo) film che usa una videocamera a mano per immergerci nel vivo dell'azione. Partecipiamo quindi alle vicende in prima persona, attraverso l'occhio (meccanico) di un operatore televisivo, impegnato a registrare - o meglio trasmettere in diretta - un intervento di una squadra di vigili del fuoco, accompagnato dalla presentatrice della trasmissione "Mentre Voi Dormite".
Angela e Pablo, questi sono i nomi dei due, si troveranno dove non avrebbero mai pensato di finire, ovvero in un edificio che verrà presto messo in quarantena bloccando al suo interno non solo i condomini ma anche i pompieri e i due reporter, mentre all'interno iniziano ad avvenire fatti strani.
Ci troviamo di fronte a una strana epidemia, che trasforma le persone in pazzi assetati di sangue, una specie di rabbia e per tutto il film rimane il dubbio: zombi?
Tra la noia, le urla e le riprese più mosse mai viste nella storia del cinema assistiamo all'esplorazione del condominio, per cercare una via di fuga o un modo di fermare i contagiati.

Dal finale del primo film parte il secondo, filmato con la stessa tecnica, ma stavolta l'azione è divisa in due. Da una parte abbiamo una squadra di poliziotti che attraverso la telecamera posta sull'elmetto trasmettono le loro azioni, sembra di stare in un videogioco; dall'altra parte 3 ragazzini si infiltrano nella costruzione tramite un tombino sperando di registrare qualcosa di sconvolgente con la loro videocamera con l'idea di diventare famosi. Resteranno così intrappolati insieme agli altri malcapitati che, guidati da un comandante un po' particolare, continueranno le indagini lasciate in sospeso dalla spedizione precedente, rivelando misteri sconvolgenti, oltre che poco sorprendenti e molto prevedibili.

Niente di speciale, insomma, in queste due pellicole, che non fanno altro che riproporre l'idea - già vista e rivista - della visuale in prima persona affiancata dal mito ormai usato - e forse abusato - dei morti viventi.

sabato 8 maggio 2010

War Horse: Spielberg torna al lavoro

Non si fa in tempo a finire un film che già se ne inizia un altro ed ecco che Steve Spielberg si mette al lavoro su War Horse, la storia di un cavallo nella Grande Guerra che bla bla bla, grande intelligenza e amicizia speciale con il figlio del vecchio padrone.
Speriamo che non sfoci nella storia d'amore, quantomeno.

sabato 1 maggio 2010

Una strana scoperta e una interessante novità

Premessa: dovete sapere di cosa sto parlando se dico Troma.
Se non vi fosse chiaro, si tratta di una casa di distribuzione e produzione il cui fondatore è un certo Lloyd Kaufman che fino a poco fa credevo fosse famoso solo per questo ruolo.

Appena finito di vedere Rocky, nei titoli di coda noto questo nome che subito riconosco, ma mi sembra strano che si parli della stessa persona, perciò vado a controllare... del resto gli Stati Uniti sono grandi, volete che non si possa trattare di un omonimo?

E invece no, è proprio lui, nel ruolo di "pre-production supervisor"... e vedo anche con stupore che aveva una parte marginale come attore, comparendo in un ruolo simile anche nell'ultimo film della saga, tra l'altro.

Inutile dirlo, lo troviamo come membro della crew in una moltitudine di film della Troma e vedendo le opere più recenti, non mi resta che gioire scoprendo che è in lavorazione un Toxic Avenger V, il ché mi fa però tornare alla mente una notizia molto meno felice a riguardo....
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...