Visualizzazione post con etichetta Sparrow. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sparrow. Mostra tutti i post

sabato 24 aprile 2010

Pater Sparrow: 1

Ad una libreria, anche se ben fornita, potrebbe mancare UN libro.
E se invece di mancare, fosse presente UN solo libro, il cui contenuto fa, inspiegabilmente, perdere il senno a chi lo legge? Un solo libro, in migliaia di copie, che ben presto monopolizzerà gli spazi nei notiziari televisivi a causa della sua peculiarità.
Mentre si svolgono le indagini della polizia per cercare di individuare chi e in quale modo abbia diffuso il libro, che in copertina riporta un semplice “1”, viene pian piano illustrato allo spettatore cosa si cela tra le sue pagine.
Non si tratta che di statistiche; statistiche accuratissime, su qualsiasi argomento si possa immaginare e l'accuratezza dei dati riportati è sorprendente, perché si aggiornano ogni istante con quella che è la realtà del pianeta.
Quante persone nascono, quante perdono la vita, il numero di rapporti sessuali in ogni momento, ogni giorno, giorno e notte, a qualsiasi ora si apra il libro questo continua ad aggiornarsi, a far scorrere una quantità di numeri inimmaginabile, tutti riguardanti le nostre vite, tutti ad indicare le nostre abitudini, a renderci partecipi degli avvenimenti del pianeta, evidenziare ogni particolare del mondo che ci circonda, dell'animo umano.

Non si può non rimanere toccati da ciò che vi è scritto, come non si può non rimanere toccati dalla visione di questo film surreale, difficile se non impossibile da comprendere, che lascia lo spettatore inerme davanti allo schermo, a chiedersi cosa gli sia appena passato davanti: un capolavoro visionario o un complesso di scene che nel loro susseguirsi non giungono a nessuna conclusione?
Che ognuno esprima il proprio parere in proposito, poiché parlare oggettivamente ed in modo univoco di questa produzione è quanto di più sbagliato si possa cercare di fare, data la sua originalità e la (apparente?) mancanza di senso dei 90 minuti appena trascorsi.

martedì 1 dicembre 2009

Science Plus Fiction '09

Si è tenuto come sempre a Trieste la IX edizione del Science Plus Fiction, S+F per gli amici, uno dei festival della fantascienza tra i più importanti d'Europa. E come ogni anno non sono mancati gli ospiti illustri, tra i quali Christopher Lee, Enzo G. Castellari e Roger Corman.

Ecco alcune delle impressioni a riguardo:

Apertura (X: The Man With X-ray Eyes + "Sonorizzazione ad opera dei Massimo Volume del film La Chute De La Maison Usher, 1928)

Roger Corman (The Fall of the House of Usher + The Pit and the Pendulum + Masque of the Red Death + The Raven)

Enzo G. Castellari (intervista + Fuga dal Bronx + Quel Maledetto Treno Blindato)


1 (Pater Sparrow)

The Children (Tom Shankland)


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...